Il Risveglio delle Maghe - percorso femminile - 9 incontri per 9 mesi a Madre Terra Libera

La proposta nasce nel 2021 quando molte donne incontrate in questo territorio, si sono trovate senza il loro lavoro nella relazione d'aiuto, per aver voluto determinare il loro destino senza cedere ad un ricatto; questa scelta però le ha costrette a ripensare alla loro vita, a fare nuovi progetti per riorientarsi nel mondo.
L'idea nasce da lì, da loro che io considero delle vere e proprie eroine ed è quella di un percorso per noi, per un gruppo di donne verso il ri/abitare l’essere sciamana di sé, essere movimento autentico e campo energetico da rigenerare su Madre Terra. Scopri di più...

Comunicati Maghe

Riprendiamo l'osservazione e pratica della nostra natura divina approfondendo ancora le sette dee che cominciamo a ri/conoscere ma amplificandone l'ascolto alla luce delle nostre ave più antiche. Nella cultura celtica le dee non erano entità da adorare e di cui diventare sacerdotesse ma esseri vicini, dentro di noi e da riconoscere in tutto ciò che abbiamo intorno: Grande Madre Orsa, la giovane Fanciulla,la Donna Velata, la Dea Brigit della primavera, Arianrhod,, la dea della Torre a spirale Signora dell'inverno, Bloderuvedd vestita di fiori, Ceridwern, dea dell'orzo, dei maiali e del calderone della saggezza, Macha, dea della guerra, Rigantona, dea dei cavalli e della terra sacra, signora della Giustizia....sono tutti aspetti che ritroviamo nei nostri archetipi più moderni. E che insieme agli animali sacri, agli elementi e agli esseri elementali e vegetali, ci sono stati donati per continuare sul sentiero dell'autorealizzazione, dell'individuazione, dell'illuminazione.

Vedremo come le donne del femminile sacro sono Sapienti, perchè la Sapienza è Sentire e permettere all'informazione di raggiungerci nel nostro midollo spinale, la Kundalini che dall'osso sacro ci porta alle antenne nel cielo. Sapienza non significava cultura e dialettica ma Veggenza, cioè saper osservare e leggere la natura e sapere. Andremo a sentire nel bosco, chi a piedi nudi, chi abbracciando nonna Quercia, seminando desideri e inchinandoci alla terra, nella Natura Selvaggia di Artemide, nella natura Interiore di Estia, nella Natura Precisa di Atena, nella natura materna di Demetra, in quella Sponsale di Era, nella Natura filiale e Oscura di Persefone e nella Natura Alchemica di Afrodite/Venere.

Innalzeremo inni e canti a loro dedicati sulle note del canto della dea del Fuoco, giocheremo a costellarle e le immagineremo con i materiali artistici che abbiamo, completandole con la presenza della Pizia, delle Moire, della Sfinge, di Circe, Cassandra, della Amazzoni e delle Sirene.
Ascolteremo altre due storie di vita leggendarie e divine, piene di sfide e di bellezza.

4° Incontro - RINASCERE EROINE E DIVINE - LE DEE DENTRO DI NOI (1. mitologia greca) - Tempo d'inverno - Domenica 19 Gennaio